Linguine con code di scampi, peperoni e menta
35’ min.
					
Media
					
4 persone
					- 360 g di linguine
 - 12 scampi freschissimi
 - 2 peperoni rossi
 - Spicchio d’aglio (q.b.)
 - Olio extravergine d’oliva (q.b.)
 - Menta fresca (q.b.)
 - Pepe nero (q.b.)
 - Scorza di limone bio (q.b.)
 - Sale (q.b.)
 
Per prima cosa, lavate e pulite i peperoni, poi tagliateli a listarelle sottili. Scaldate un po’ d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente e fateci rosolare uno spicchio d’aglio intero. Quando l’olio è ben profumato, aggiungete i peperoni e lasciateli cuocere dolcemente.
Nel frattempo, mettete a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
Ora dedicatevi agli scampi: staccate con delicatezza le code (che terrete da parte per dopo) e prendete la parte superiore — testa e carapace — e premetela leggermente nella padella con i peperoni, in modo che rilasci tutti i suoi succhi e sapori.
Per dare ancora più gusto, potete mettere queste teste anche nell’acqua di cottura della pasta, magari dentro uno scolapasta in metallo o un cestello da brodo, così da non doverle recuperare a fine cottura.
Appena l’acqua bolle, buttate le linguine.
Nel frattempo, lavate qualche foglia di menta fresca e grattugiate la scorza del limone (tenetela da parte). Quando i peperoni sono morbidi, togliete l’aglio e aggiungete le code di scampo nella padella. Bastano davvero pochi minuti di cottura.
Quando la pasta è al dente, scolatela direttamente nella padella con il condimento. Saltatela bene per farla insaporire, aggiungete una bella macinata di pepe, la menta spezzettata a mano e infine una grattugiata di scorza di limone per un tocco fresco e profumato.
Impiattate subito: si sarà creato un sughetto delizioso, perfetto per raccogliere ogni forchettata. Per le dosi in base al numero dei commensali e per qualsiasi dubbio siamo sempre a vostra disposizione. Buon Appetito!
                
					
				
		


