Pasta mediterranea al tonno fresco
25’ min.
					
Facile
					
4 persone
					- 320 g di pasta
 - 300 g di pomodori
 - 250 g di tonno fresco abbattuto
 - 2 spicchi d’aglio
 - 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 - 1 cucchiaio di capperi
 - Scorza di 1 limone edibile
 - Sale q.b.
 - Qualche foglia di basilico fresco per decorare
 
Per prima cosa, vi consigliamo di portare a bollore una pentola capiente d’acqua salata: servirà per cuocere la pasta. Nel frattempo, potete dedicarvi al sugo.
In una padella ampia, scaldate l’olio extravergine d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio interi, schiacciati leggermente. Lasciate soffriggere fino a quando saranno ben dorati, quindi rimuoveteli: avranno rilasciato tutto il loro profumo.
A questo punto, unite i pomodori tagliati a metà. Salate leggermente e lasciate cuocere a fiamma vivace per 7-8 minuti, finché non iniziano a rilasciare il loro succo, creando una base di sugo semplice e gustosa.
Nel frattempo, calate la pasta nell’acqua bollente e cuocetela al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Mentre la pasta cuoce, tagliate il tonno fresco abbattuto a pezzetti regolari (cubetti da 1 cm circa), e unitelo in una ciotola con i capperi e la scorza grattugiata del limone. Non è necessario cuocerlo molto: si insaporirà direttamente in padella, mantenendo una consistenza morbida e delicata.
Scolate la pasta direttamente nella padella con i pomodori, aggiungendo eventualmente un mestolino d’acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto. Unite subito il tonno con capperi e scorza di limone, e saltate il tutto a fuoco vivace per 1 minuto, giusto il tempo di scaldare il tonno senza stracuocerlo.
Servite immediatamente, decorando ogni piatto con qualche foglia di basilico fresco. Per le dosi in base al numero dei commensali e per qualsiasi dubbio siamo sempre a vostra disposizione. Buon Appetito!
 
                
					
				
		


