Petto di pollo con peperoni e olive, sfumato alla birra
30’ min.
					
Facile
					
4 persone
					
							- 600 g di petto di pollo a fette
 - 2 peperoni grandi (uno rosso e uno giallo, se volete colore)
 - 100 g di olive verdi grandi (snocciolate e tagliate a metà)
 - 1 spicchio d’aglio
 - Farina q.b. (per infarinare il pollo)
 - 1 rametto di rosmarino
 - Zenzero in polvere q.b.
 - Succo di mezzo limone
 - Birra chiara q.b. (circa 200 ml in totale)
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 - Sale q.b.
 
Per prima cosa, occupatevi delle verdure. Lavate e pulite bene i peperoni, poi tagliateli a listarelle sottili. Prendete una padella capiente, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete uno spicchietto d’aglio intero (che poi eliminerete). Fate scaldare leggermente l’olio e unite i peperoni: lasciateli rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, mescolando.
Quando iniziano ad ammorbidirsi, sfumate con un po’ di birra (circa metà della quantità totale), poi aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di zenzero. Unite anche le olive tagliate a metà e sfumate ancora con un altro goccio di birra. Coprite con un coperchio, spegnete il fuoco e lasciate riposare: i sapori si insaporiranno meglio.
Nel frattempo, passate alla carne. Tagliate le fettine di petto di pollo a strisce larghe e infarinatele leggermente. In un’altra padella, fate scaldare dell’olio evo con uno spicchio d’aglio (che rimuoverete appena dorato), poi rosolate le fettine di pollo da entrambi i lati, finché iniziano a dorarsi. Aggiungete anche un rametto di rosmarino per profumare e aggiustate di sale.
Quando il pollo è quasi pronto, riaccendete il fuoco sotto la padella con i peperoni e le olive. Aggiungete il succo di limone e ancora un po’ di birra. Lasciate insaporire brevemente, poi versate tutto nella padella con la carne. A questo punto, spadellate a fiamma viva per amalgamare bene tutti gli ingredienti e far legare i sapori.
Spegnete il fuoco, aggiungete un filo d’olio extravergine a crudo e portate in tavola.
Un piatto colorato, aromatico e perfetto per ogni stagione. Potete accompagnarlo con del pane rustico o con un contorno semplice come patate al forno o insalata mista. E se volete osare, servitelo con la stessa birra usata in cottura, ben fresca.
Per qualsiasi dubbio siamo a disposizione. Buon appetito!
                
					
				
		


